Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

I Navigli milanesi, il lavoro e le attività economiche nel corso della loro storia, Progetto Europa, Milano

24 novembre 2017

Convegno “I Navigli milanesi, il lavoro e le attività economiche nel corso della loro storia”

Venerdì 24 Novembre 2017
Via Boltraffio 16 b - Milano

Programma

Ore 16.00
Apertura del convegno e saluto dei partecipanti.

Ore 16.05 – 16.20
Presentazione del convegno, da parte dell’architetto Roberto Biscardini, presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli. Nella presentazione si tratterà brevemente della riapertura dei Navigli milanesi, chiusi a partire dal 1929 del XIX secolo, nel quadro del più generale perfezionamento del sistema idroviario regionale.

Ore 16.20 – 17.45
I Navigli milanesi e il lavoro, un rapporto importante: raccontarne la storia, immaginarne e costruirne il futuro. Verranno presentati i risultati di uno studio sull’argomento, condotti e presentati dall’architetto Andrea Cassone, vice-presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli. L’intervento prevede una parte storica, con la proiezione di immagini, e una parte progettuale, volta a individuare le possibilità lavorative che i Navigli milanesi potranno offrire nei prossimi anni.

Ore 17.45 – 18.15
Scoprire I Navigli: una proposta didattica di conoscenza e progetto. I Navigli sono una preziosa occasione di studio anche per la formazione, potendo, in vario modo, interessare gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. L’architetto Giuseppe Zago, docente di architettura al Liceo Artistico Brera di Milano, presenterà e racconterà le esperienze formative condotte negli ultimi anni sul tema della riapertura dei Navigli a Milano. Il racconto delle esperienze formative sarà accompagnato dalla proiezione di immagini a esse relative.

Ore 18.15 – 18.30
I Navigli milanesi: palcoscenico del lavoro contemporaneo. Simone Chiodo, CEO di Fondaco Arti Minime, presenterà brevemente i Navigli milanesi come occasione attuale di lavoro, in una prospettiva che interessa anche il mondo degli eventi e dello spettacolo.

Ore 18.30 – 19.00
Dialogo con i partecipanti, chiusura dei lavori, ringraziamenti.






Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano