Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

RIAPRIRE I NAVIGLI. Un grande progetto per Milano, la Lombardia e i suoi paesaggi. Milano, 20 ottobre 2012, ore 10, Sala Fassbinder, Teatro Elfo Puccini

20 ottobre 2012



RIAPRIRE I NAVIGLI

Un grande progetto per Milano, la Lombardia e i suoi paesaggi.

Milano, 20 ottobre 2012, ore 10
Sala Fassbinder, Teatro Elfo Puccini - corso Buenos Aires 33
Saluto di
Corrado Clini, Ministro dell’Ambiente
Introduzione di
Roberto Biscardini, Presidente Associazione Riaprire i Navigli
Interventi di
Alessandro Colucci, Assessore ai Sistemi verdi e Paesaggio della Regione Lombardia
Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilita e Ambiente del Comune di Milano
Contributi di
Mario Abis, Professore di Ricerche Psicosociali all’IULM di Milano
Vittorio Biondi, Direttore Territorio e Ambiente di Assolombarda
Antonello Boatti, Professore di Urbanistica al Politecnico di Milano
Maurizio Brown, Direttore Acque Reflue di Metropolitana Milanese
Roberto Camagni, Professore di Economia Urbana al Politecnico di Milano
Luca Collevecchio, APER, Associazione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili
Claudio De Albertis, Presidente della Triennale di Milano
Massimo Ferlini, Giunta della Camera di Commercio di Milano
Giorgio Goggi, Professore di Urbanistica al Politecnico di Milano
Maurizio Ori, Vice Presidente AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio Regione Lombardia
Pier Giuseppe Torrani, Presidente AIM, Associazione Interessi Metropolitana
Presiede
Andrea Cassone, Vice Presidente Associazione Riaprire i Navigli




Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano